testata_logo.jpg (11960 byte) testata_titolo.jpg (9000 byte) testata_fine barra_lat.jpg (5611 byte)
testata_sotto.jpg (6334 byte) testata_sfumatura.jpg (5152 byte)HomePrenotazioni on-lineIl MerchandisingMusical che spettacolo: i contattimusicalclub
.. ....... ..
primo piano
..
Sette
..
spettacoli in programmazione
.. ....... ..
album
.. ........ ..
La Bacheca
.. ......... ..
Borsino : Il Musical in cifre
.. ......... ..
i links
.. ......... ..
fine_tabella2.gif (1213 byte)
Lo Shop di musical.ithhhhhhkkkkkk

 


La nostra lettrice Valentina Semprini ci ha fatto avere un suo nuovo articolo.
Questa volta ci parla del musical "Follies" in scena a Londra fino al 31 agosto 2002.

Lo pubblichiamo molto volentieri, ringraziando per la collaborazione.


FolliesLE FOLLIES DI SONDHEIM

La Royal Festival Hall di Londra ha ospitato nel mese di agosto, e continuerà a farlo fino alla fine di questa settimana, uno dei capolavori di Stephen Sondheim, quel Follies che non veniva rappresentato nella capitale inglese da quindici anni. Il nuovo allestimento, piuttosto sontuoso, si è avvalso della collaborazione della nota ditta di cristalli Swarosky e ha prodotto uno show luminoso e scintillante, in cui gli spiriti delle giovani e belle "Weissman girls" si mescolano ai loro alter ego reali, ormai anziani e stanchi, che durante una rimpatriata si ritrovano a fare i conti con ricordi e scelte sbagliate. L'intero spettacolo è pervaso da una atmosfera amara e nostalgica, che attraversa anche i numeri più vivaci come Beautiful Girls o Loveland, per non parlare di canzoni struggenti come In Buddy's Eyes, Could I leave you o Losing my mind. Lo svanire della bellezza e della gioventù, unitamente all'incapacità di accettare la naturale parabola della vita, è il tema portante dello show.

Quattro sono i personaggi principali. Sally, ex ballerina al Weissman Theatre, è infelicemente maritata a Buddy, a suo tempo sposato come ripiego, poiché rifiutata dal di lui amico Ben. Costui è sposato con Phyllis, ma anche il loro matrimonio col tempo è scaduto nella noia e nella routine. Buddy a sua volta non è mai riuscito a conquistare l'amore di Sally, e ciò lo ha condotto ad avere una giovane amante, Margie, che gli serve da conforto e da valvola di sfogo per tutte le sue frustrazioni. La rimpatriata con le altre "Weissman girls" sarà l'occasione per essere messi di fronte alle proprie responsabilità e alle poche, fragili speranze che ancora possono esistere nelle loro vite.

Semplicemente straordinari Louise Gold, Kathryn Evans e Henry Goodman, rispettivamente nei ruoli di Phyllis, Sally e Buddy. Più "ingessato" David Durham nel ruolo di Ben, ma d'altra parte si tratta di un personaggio che fa dell'apatia la sua ragion d'essere, sicché non è detto che non si tratti dell'interpretazione più adeguata per lui. Meno incisive le controparti giovani dei quattro protagonisti, ma la partecipazione di artiste eccellenti come Diane Langton, Joan Savage (spettacolare la sua Broadway Baby) e Myra Sands, tutte dotate di uno stupefacente talento vocale, ha reso lo spettacolo veramente degno di essere visto più di una volta. Tiffany Graves ha interpretato una Margie sensuale e affascinante, e grande fascino hanno trasmesso anche le ballerine nei ruoli delle giovanissime "Weissman girls", fasciate in costumi sontuosi e appariscenti, color bianco e argento, che come veri spettri attraversavano il palco mescolandosi alle loro controparti adulte, ballando insieme a loro e osservandole con sguardi incredibilmente espressivi, pieni di malinconia e rimpianto. Se provare emozioni è ciò che si vuole quando si va a teatro, Follies di certo non tradisce questo desiderio.

Nota: Per chi volesse ascoltare la colonna sonora di Follies, si consiglia la registrazione "Follies: The Complete Recording", registrata dal cast del New Jersey nel 1998. Questo doppio CD contiene tutte le canzoni del musical, incluse quelle che nel corso delle varie produzioni vennero eliminate o sostituite.



Valentina Semprini (demeter@jelliclecats.net )
www.jelliclecats.net 

CAST
Sally Kathryn Evans
Young Sally Emma Clifford
Phyllis Louise Gold
Ben Dadiv Durham
Young Ben Hugh Maynard
Buddy Henry Goodman
Young Buddy Matthew Cammelle
Solonge Anna Nicholas
Carlotta Diane Langton
Hattie Joan Savage
Heidi Julia Goss
Christine Paddy Glynn
Stella Shezwae Powells
Max Nick Hamilton
Emily Myra Sands
Theodore Tony Kemp
Young Solonge Juliet Gough
Young Carlotta Alexis Owen Hobbs
Young Hattie Tiffany Graves
Young Heidi Pippa Raine
Young Heidi (vocal) Philippa Healey
Young Stella Keisha Marina Atwell
Young Emily Gabrielle Noble
Dimitri Weissman Russell Dixon
Roscoe Paul Bentley
Margie Tiffany Graves
Kevin Matthew Atwell
Chauffeur Andrew Wright
Major Domo Simon Coulthard
Photographer Craig Armstrong

STAFF
Musiche Stephen Sondheim
Testi James Goldman
Regia Paul Kerryson
Set e costumi Paul Farnsworth
Direttore orchestra Julian Kelly
Coreografie David Needham
Luci Jenny Cane