 |
RENT
una rock opera di
Jonathan Larson
testi italiani Michele
Centonze
coreografia Marlies Yearby &
Alan Mingo
scenografia Paul Clay
costumi Angela Wendt &
Lisa Zinni
luci Blake Burba
regia di Michael Greif &
Fabrizio Angelini |
Dopo il grande successo della passata stagione,
continua il tour del musical più giovane di Broadway: Rent. Dal 1996, anno della
sua creazione, Rent ha già vinto numerosi premi quali il premio Pulitzer
per il Teatro e il Tony Award come miglior musical entrambi nel 1996 e vanta allestimenti
nei teatri di tutto il mondo. Ci vollero sette anni affinché Jonathan Larson, autore dei
testi e delle musiche, potesse mettere in scena Rent. La sua morte
improvvisa, qualche giorno prima del debutto, sfortunatamente gli impedì di vedere
realizzato il suo progetto e di assistere al suo successo internazionale.
Rent è la versione moderna dellopera lirica La
Bohème di Giacomo Puccini, ma non solo. Ambientato nella New York
metropolitana degli anni 90, racconta le emozionanti storie di vita di un gruppo di
giovani artisti alle prese con le difficoltà di tutti i giorni. I temi di questa
"opera rock" sono i sentimenti universali dellamore, dellamicizia,
della morte ma vengono contestualizzati nel periodo di fine millennio: se ai tempi dei
bohémiens parigini il male del secolo era la tubercolosi, i protagonisti di Rent
si confrontano con lo spettro dellAIDS e della droga; se nellOttocento gli
artisti si esprimevano attraverso la pittura, la filosofia, la poesia adesso utilizzano
mezzi quali larte multimediale, la video arte, il cinema. Rent racconta lessere giovani a New York, lessere impavidi e
impauriti nello stesso tempo, innamorati e alle prese con le difficoltà della vita. Parla
della speranza nelloggi e della fede nel domani.
Le musiche di Rent hanno contribuito al successo del
musical tra i giovani, canzoni quali Stagioni damore (la versione inglese dal
titolo Seasons of love è stata cantata tra gli altri da Steve Wonder e da Skin
degli Skunk Anansie), La vie bohème, Prova a fare Muuh e Adesso o mai più (No
Day But Today).
Visita il sito ufficiale www.rentitalia.com
|