Appassionato di teatro, musica e spettacolo Luigi
Masini inizia iscrivendosi al corso di recitazione del regista M. Rellini presso
Teatro Fabbricone. Si avvicina alla danza classica con F. Nuti a Firenze.
Frequenta poi la scuola triennale
“Laboratorio 9” presso il Teatro della Limonaia di
Firenze diretta da S. Panichi e B. Nativi. La carriera parte con lavori
teatrali delle compagnie “Residui di caos e altro” e
“Catalyst”. Poi la mise en espace dello spettacolo “Killer Disney”
di P. Ridley nell’ambito di
Intercity London 1997. Studia canto presso la Società Corale G.Verdi di Prato e
partecipa alle attivita’ artistiche come voce tenore. Nel 1998 interpreta il
ruolo di “Kaifa” in “Processo a Gesu’” di D. Fabbri nella compagnia
“Teatro delle Rane”. Continua a studiare teatro-danza con M. Bucciantini a
“Fabbrica Giovani” di Prato. Nel 1998-1999
e’ in tour con il gruppo “Sogno
Italiano”, come ballerino-streapman. Ha cantato
jingles pubblicitari, speaker in spot radiofonici e documentari video.
Brillante istruttore di sport come, tra gli altri, aerobica e step svolge ancora nei periodi liberi
attività di personal trainer. La stagione 2000/01 lo vede protagonista
per “Musica e poesia”, recital di poesie con commenti di flauto traverso. Ad
Aprile 2001 gira da protagonista il corto “Voltagabbana” per la regia di E.
Scaringi. Entra in contatto con la “Compagnia della Rancia” partecipando
all’audizione per il musical “Grease”.
Viene notato dal regista Saverio Marconi che lo sceglie per interpretare vari
ruoli per il musical “La piccola bottega degli orrori”.
LUIGI MASINI
“Lo devo,con affetto, a tutti i quali con me, ci
hanno creduto!” - Luigi