IL NUOVO.IT
10 marzo 2003

Pinocchio, che musical!


Nasce un nuovo teatro per musical. Pensato e realizzato per ospitare il nuovo musical prodotto dalla Compagnia della Rancia. Musica dei Pooh


MILANO - Dove solo un anno fa c'era solo asfalto e parcheggi. Oggi, dopo quattro mesi di lavoro, vicino al Filaforum di Assago (Milano) c'č un nuovo teatro, il Diners della Luna, nato apposta per i musical. Anzi un musical, Pinocchio che debutterā il 14 marzo prossimo con la regia di Saverio Marconi e le musiche dei Pooh, in scena fino a quando il pubblico lo richiederā.

Produzione della compagnia Della Rancia Pinocchio, si ispira vagamente agli anni '60 e ha un personaggio nuovo: il personaggio della Fata Turchina. ''In Collodi - ha spiegato il direttore artistico, Saverio Marconi - c'era la bambina dai capelli turchini che poi diventa donna. Nello spettacolo c'č quindi la bimba e poi Angela, dal nome della mamma di Collodi, che rappresenta la parte materna adulta e non magica della fatina''.

Nelle parte di Pinocchio Manuel Frattini, che ''come tutti gli altri ha fatto il provino'', ci tiene a dire Marconi. Nella parte di Geppetto Pietro Pignatelli, giā presente in Grease mentre Lena Biolcati interpreterā Angela. 300 costumi, un cambio di scena ogni tre minuti, 280 professionisti impegnati nel progetto, 60 tecnici e 10 orchestrali: questi i numeri dello show che sarā accompagnato dalle musiche dei Pooh che nell'autunno scorso hanno pubblicato un Cd dal titolo Pinocchio.

''C'é stato tanto lavoro - ha commentato Facchinetti - fatto come sempre con tanta passione. Un evento che ha rimesso in pista entusiasmi nuovi. E' una bellissima avventura e anche una sfida che stiamo vivendo''. 'Pinocchio', andrā in scena al Teatro Diners della Luna fino a quando il pubblico lo richiederā: ad oggi sono stati venduti 40 mila biglietti e 20 mila sono stati prenotati.

Nella nuova struttura (1730 posti a sedere) infatti non si parla di programmazione. "Ancora non la sappiamo: non c'č un cartellone. - ha detto Marconi - E' come chiedere a due sposi quando divorzieranno: non lo sanno. C'č anche il rischio che per un certo periodo si chiuda, per poi debuttare con un altro spettacolo. Il sogno massimo č di fare due compagnie, di cui una itinerante. Ma questi sono solo sogni, dobbiamo ancora debuttare''.