A colloquio con
Saverio Marconi, Direttore Artistico Teatro Diners della Luna e
Marco Pontini, Direttore Generale Forumnet
Compagnia della Rancia e Forumnet insieme per un progetto ambizioso:
realizzare in Italia una “casa” per il musical. Quali le origini e le
prospettive di questo incontro?
Saverio Marconi.
La realizzazione di un sogno: questo è stato per noi la nascita del Teatro
Diners della Luna. Per anni infatti abbiamo prodotto musical e affittato
teatri in giro per l’Italia per le nostre programmazioni ma mai ci era
capitato che qualcuno ci dicesse: come possiamo realizzare anche da noi
spettacoli degni di Broadway? Perché non costruiamo insieme un teatro solo
per il musical mettendo insieme le nostre competenze e le nostre forze?
Una collaborazione che ci ha permesso di incrociare esperienze,
professionalità, idee che continuamente si rinnovano dando vita a sempre
nuovi progetti: penso alla Scuola di musical che vorremmo far nascere e ai
Laboratori di formazione che desidereremmo sviluppare per promuovere nel
nostro paese una cultura del musical.
Marco Pontini.
La partnership tra Forumnet e Compagnia della Rancia è nata da una
constatazione condivisa: a Milano - come peraltro a livello nazionale -
non esisteva un vero e proprio teatro per il musical come per esempio a
Londra e New York e i teatri esistenti non avevano le dimensioni e gli
accorgimenti necessari per poter ospitare i grandi musical internazionali.
Da qui l’idea di un nuovo teatro, con caratteristiche tecniche e
strutturali adeguate (palco, backstage, camerini, ecc.), adibito in modo
permanente alla programmazione di grandi musical dagli spettacolari
effetti visivi. Una struttura innovativa realizzata per dimostrare che in
Italia possiamo fare il grande musical e non soltanto spettacoli di giro.
Il pubblico ormai suggestionato dagli effetti speciali cinematografici e
dalle realtà virtuali, non si accontenta più di assistere a spettacoli
musicali privi di grande impatto scenografico. E’ un pubblico sempre più
esigente, che mira alla fruizione di qualità e non più solo alla quantità.
Come prima produzione “Pinocchio”. Come è stato accolto dal pubblico?
Resterà solo a Milano?
Marco Pontini.
Una felice intuizione e un grande successo, uno spettacolo salutato dal
pubblico e dalla critica come assolutamente unico. Una produzione che
aprirà chiaramente la nuova stagione del Teatro Diners della Luna e che
l’anno prossimo proporremo sicuramente anche all’estero.
Saverio Marconi.
Per la stagione teatrale 2003-2004 con “Pinocchio”abbiamo nuovi e
ambiziosi progetti. Ci sarà una programmazione del musical anche al
mattino e lo spettacolo diventerà un autentico prodotto di edutainment (un
mix di educational + entertainment) per le scuole. Abbiamo pensato ad un
Kit da distribuire alle classi con i testi delle canzoni, le partiture
musicali facilitate ed altre curiosità studiate proprio come strumenti di
supporto agli insegnanti per rileggere in classe e approfondire con
ragazzi i contenuti e i valori della più bella favola italiana. Il tutto
in una maniera nuova, sicuramente più accattivante e divertente.
Infine, il progetto del “Teatro a scuola”. Un laboratorio di teatro, dei
veri e propri corsi di formazione per promuovere il teatro tra i giovani
non solo per il palcoscenico, ma anche per l’affascinante lavoro del
dietro le quinte.
Quali sono i progetti che pensate di realizzare grazie alla partnership
tra Compagnia della Rancia e Forumnet?
Saverio Marconi
Il desiderio più profondo è trasformare il Teatro Diners della Luna - casa
stabile della mia compagnia (Compagnia della Rancia) – in una “Broadway
made in Italy” realizzando concretamente un sogno accarezzato da anni: far
identificare il Teatro Diners della Luna come una vera e propria fucina di
un genere teatrale indipendente, affinché gli spettacoli prodotti siano un
marchio di garanzia ed un sinonimo di grande professionalità e competenza
universalmente riconosciuto. Quanto alla programmazione, essendo questa la
“stagione zero” del Teatro Diners della Luna, inizieremo con quelli che
consideriamo i gioielli di famiglia, ovvero “Pinocchio” “Grease” e “Sette
Spose per Sette Fratelli”.
Marco Pontini
Forumnet ha come sua mission fondamentale quella di gestire arene
polifunzionali per lo spettacolo, lo sport e l’entertainment. Un lavoro
che ci ha permesso negli anni di accumulare know – how e competenze di cui
ci vogliamo servire per costruire un network di teatri per il musical,
strutture capaci di ospitare le migliori produzioni italiane ed
internazionali, ovviamente insieme al nostro partner Compagnia della
Rancia.
|