testata_logo.jpg (11960 byte) testata_titolo.jpg (9000 byte) testata_fine barra_lat.jpg (5611 byte)
testata_sotto.jpg (6334 byte) testata_sfumatura.jpg (5152 byte)HomePrenotazioni on-lineIl MerchandisingMusical che spettacolo: i contattimusicalclub
.. ....... ..
primo piano
..
Sette
..
spettacoli in programmazione
.. ....... ..
album
.. ........ ..
La Bacheca
.. ......... ..
Borsino : Il Musical in cifre
.. ......... ..
i links
.. ......... ..
fine_tabella2.gif (1213 byte)

Imposta www.musical.it come pagina iniziale !


 



 

 

 

 

       

La Compagnia della Rancia!


Il Dizionario del Musical edito da ElectaIN LIBRERIA IL DIZIONARIO DEI MUSICAL CINEMATOGRAFICI
Per i tipi dell'Electa è stato pubblicato un nuovo volume dei "Dizionari del Cinema", dedicato ai musical. Nato negli anni Trenta, il musical è l'unico genere cinematografico che nel corso di quasi un secolo di intense sperimentazioni si è trasformato senza rinunciare alle sue caratteristiche distintive. Questo volume, a cura di Gianluca D'Agostino e Gabriele Lucci racconta la storia del musical attraverso foto di film, trame, attori e cantanti, ma anche tecniche di ripresa, ispirazioni musicali, temi ricorrenti e gli innumerevoli "trucchi" dietro le quinte. Dopo aver affrontato, nella sezione delle Parole Chiave, le principali tematiche e tecniche del genere musicale, il volume presenta il ritratto di 40 protagonisti che hanno fatto grande il genere: registi, coreografi, scenografi, compositori, attori e ballerini. L’analisi di dieci capolavori e di oltre 80 film riassume la storia del genere attraverso le principali pellicole: da Cappello a cilindro a Gigi, da 42esima strada a Il mago di Oz, da Cantando sotto la pioggia a La febbre del sabato sera, passando per Sweet Charity e Cabaret, fino ad arrivare a Moulin Rouge!, ai recentissimi Rent e The Producers ed all’ultimo Romance & Cigarettes di John Turturro. Un libro molto interessante da non perdere per tutti gli appassionati, anche se con qualche lacuna: gli unici film italiani segnalati sono Carosello NapoletanoTano da morire, mentre forse meritavano una citazione anche Scugnizzi di Nanni Loy e, in onore di Pietro Garinei, la trasposizione cinematografica di Rugantino con Adriano Celentano diretto da Pasquale Festa Campanile.

 

Copyright ©2006 musical.it  09/07/2006, ore 10,00 




I file multimediali di www.musical.it  possono essere in formato QuickTime, RealOne, Windows Media o Flash. Scarica gratuitamente i 4  player per poter ascoltare e vedere i contenuti del sito

        


Le fotografie ed i file audio/video presenti su www.musical.it  sono stati in larga parte ricavati da Internet,e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail musical@musical.it  - che provvederà prontamente alla rimozione dei file utilizzati.

 

 

HOME | PRENOTAZIONI | MERCHANDISING | MUSICAL CLUB
E-MAIL | ALBUM | ON STAGE | LINKS | BACHECA | BORSINO