Per la terza volta il musical “Beetlejuice” torna a Broadway. Questa volta sarà nel recentemente restaurato Palace Theatre dal prossimo 8 ottobre, per tredici settimane, fino al 3 gennaio 2026. Il cast sarà annunciato in un secondo momento.
Basato sul film amatissimo di Tim Burton, Beetlejuice racconta la storia di Lydia Deetz, un’adolescente strana e fuori dal comune, la cui vita cambia radicalmente quando incontra una coppia appena defunta e un demone con una passione per le righe. Con un copione irriverente, una scenografia sbalorditiva e una colonna sonora che sembra venire direttamente dall’Aldilà, Beetlejuice è “un banchetto per gli occhi e per l’anima!” (Entertainment Weekly). E sotto la sua superficie esilarante (sei piedi sotto terra, per essere precisi), si nasconde uno spettacolo sorprendentemente toccante che parla di famiglia, amore e di come vivere al massimo ogni singolo “Day-O”!
Beetlejuice è diretto dal vincitore del Tony Award Alex Timbers (Moulin Rouge!), con una colonna sonora originale del candidato al Tony Eddie Perfect (King Kong), un libretto scritto dal candidato al Tony Scott Brown (Castle Rock) e dal candidato ai Tony e agli Emmy Anthony King (Broad City), coreografie di Connor Gallagher (The Robber Bridegroom), e supervisione musicale, orchestrazioni e musiche di scena di Kris Kukul (Joan of Arc: Into the Fire).
La scenografia è firmata dal quattro volte candidato al Tony David Korins (Hamilton), i costumi dal sei volte vincitore del Tony William Ivey Long (The Producers), le luci dal vincitore del Tony Kenneth Posner (Kinky Boots), il suono dal vincitore del Tony Peter Hylenski (Moulin Rouge!), le proiezioni dal cinque volte candidato al Tony Peter Nigrini (Dear Evan Hansen), i pupazzi sono creati dal vincitore del Drama Desk Award Michael Curry (The Lion King), gli effetti speciali da Jeremy Chernick (Harry Potter and the Cursed Child), le illusioni da Michael Weber (Forrest Gump), acconciature e parrucche dal candidato al Drama Desk Charles G. LaPointe, il trucco da Joe Dulude II, gli arrangiamenti coreografici da David Dabbon, la produzione musicale è di Matt Stine (vincitore del Tony Award), la direzione generale è di Bespoke Theatricals e la produzione esecutiva di Jenny Gersten.
Nella produzione figura anche l’italiana Show Bees.

© Musical.it