Luca Giacomelli Ferrarini (Romeo e Giulietta – ama e cambia il mondo, West Side Story, Cats, Sweeney Todd) interpreterà il ruolo di Soprano a Sorpresa nell’opera lirica composta da Gino Negri nel 1958 Il tè delle tre, spettacolo in cartellone dal 28 al 31 agosto nella 79° Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto. Il performer veronese che negli anni abbiamo visto spaziare tra generi teatrali differenti quali il Musical Theatre, l’Opera Popolare e la Prosa, canterà a Spoleto una complessa partitura da Controtenore nel terzo atto di un Trittico avanguardista formato da tre eleganti e originali atti unici di rara rappresentazione, fortemente caratterizzati dall’irresistibile verve teatrale del compositore Gino Negri, che ne curò anche i libretti: Giorno di nozze (1959), Vieni qui Carla (1956) e Il tè delle tre (1958). Lo spettacolo voluto fortemente dal direttore artistico Enrico Girardi, andrà in scena al Teatro Caio Melisso di Spoleto firmato dalla prestigiosa regia del M° Pier Luigi Pizzi, con la direzione d’orchestra del M° Marco Angius ed inserito nella 79° Stagione Lirica Sperimentale, fondata dal musicologo Adriano Belli nel 1946, che fece debuttare negli anni stelle della lirica quali Anna Moffo, Franco Corelli e Leo Nucci.
Sul palco con Luca Giacomelli Ferrarini (Soprano a sorpresa) troviamo Chiara Latini (Favetta), Emma Alessi Innocenti (Splendore), Samuele Marelli (Ornella), Kristýna Küstková (Marina), Beatrice Caterino (Carla) e Alberto Petricca (Leo).


© Musical.it