Riprende “Could We Start Again?” con i protagonisti di “Flashdance”!

News

Scritto da: Redazione • 18 Ottobre 2025
Sei in:  / Home / News / Riprende “Could We Start Again?” con i protagonisti di “Flashdance”!

Nuova stagione, la settima, per il fortunato web talk Could We Start Again, che torna con una puntata speciale, in onda Martedì 21 ottobre h 21, dedicata a Flashdance, la nuova produzione della Compagnia della Rancia in scena al Teatro Nazionale di Milano fino al 17 gennaio. Ospiti della trasmissione saranno i protagonisti del musical: Vittoria Sardo, che veste i panni dell’iconica ballerina-saldatrice Alex, Mattia Baldacci, interprete di Nick, l’erede dell’acciaieria che si innamora della sua dipendente, e Rosalba Bongiovanni, amica e ispiratrice di Alex.
Sarà anche un’occasione di approfondire le loro interessanti carriere tramite video, aneddoti e curiosità.
Condurranno il programma il presentatore Andrea Celeghin, la blogger Sonia Bisceglia, l’autore Franco Travaglio e il critico teatrale Roberto Mazzone.
L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione, sul sito ufficiale e sulla pagina YouTube ufficiale.

Could We Start Again è un web-show che riflette sul teatro musicale italiano e internazionale, coinvolgendo i più grandi artisti e creativi in un programma rivolto agli appassionati come al grande pubblico.
 
Vittoria Sardo nasce a Catania nel 2000. Sin da bambina segue lezioni di danza contemporanea e classica diplomandosi come ballerina professionista all’ISTD di Londra nel 2019. All’età di 10 anni inizia a studiare musica e canto. Per diversi anni frequenta corsi di musical in tutta Italia.
Nel 2019 inizia la Bernstein School of Musical Theatre laureandosi con lode nel 2022. Nelle produzioni accademiche riveste il ruolo di Bea Bottom in Something Rotten con la regia di Mauro Simone e di Danielle in Bring It On con la regia di Eugenio Contenti. Durante l’ultimo anno di università prende parte al musical Grease prodotto da Compagnia della Rancia con il ruolo di Swing con la regia di Saverio Marconi.
Da agosto 2022 a marzo 2023 è stata impegnata come Singer/Dancer e Dance Captain nei Grand Voyage Africa/South America per le navi da crociera Holland America.
Nella stagione teatrale 2023/2024 è stata impegnata nel tour italiano di Chicago prodotto da Stage Entertainment (regia: C. Noschese) interpretando il ruolo di Annie/Cover Velma.
Nella stagione teatrale 2023/2024 è stata impegnata nel tour italiano di Anastasia prodotto da Broadway Italia (regia: F. Bellone) interpretando il ruolo di Ensemble/Cover Anya.
Nel luglio 2025 è stata impegnata nella produzione di West Side Story prodotta dal Teatro dell’Opera di Roma (regia: D. Michieletto) interpretando il ruolo di Rosalia.

Mattia Baldacci nasce a Genova il primo agosto 1999. Fin da bambino frequenta ambienti artistici e segue corsi di recitazione, canto, e pianoforte. Già nei primi anni di studio prende parte a numerosi spettacoli teatrali, tra cui Oltre il muro, regia di Massimo Venturiello con la partecipazione di Tosca Donati, alla realizzazione di film, a festival e concorsi canori.
Nel 2010 partecipa a Ti lascio una canzone su RAI 1.
Si laurea in Musical Theatre alla BSMT di Bologna nel luglio 2022.
Lo stesso anno entra a far parte del cast de La famiglia Addams nel ruolo di Lucas; è presente nella serie Universitas Tenebrarum di Michele Mellara e Alessandro Rossi; è Orlando ne Le donne dell’Orlando furioso al teatro romano di Fiesole; è Elias nella produzione Freak – Il musical al teatro Nazionale di Milano; partecipa come cantante a Italy Bares – Controcorrente e Italy Bares – Ciché al Teatro Repower di Milano, regia di Mauro Simone; interpreta Gigi nel musical scritto da Bruno Lauzi Una volta nella vita; per Savatteri Produzioni interpreta Orfeo e Ade nello spettacolo Il Risveglio degli Dei alla Valle dei Templi di Agrigento; nel 2024 debutta nel ruolo di Dorian Gray nel musical originale Dorian Gray, regia di Marco Simeoli e nel 2025 interpreta Lupo nel musical originale Zoe – La Terra Senza Tempo, regia di Alfonso Lambo. Dal 2023 partecipa alla realizzazione di spettacoli e laboratori teatrali con detenuti svolti all’interno del Teatro dell’Arca Sandro Baldacci di Genova.

Rosalba Bongiovanni, diplomata al Centro sperimentale d’arte drammatica di Torino di L. Ferrero e C. Pescarmona, studia pianoforte presso il conservatorio           G. Verdi di Torino. Approfondisce l’improvvisazione teatrale con stage del Living Theatre.
Una lunga carriera di doppiatrice la vede attiva soprattutto negli studi di Torino e di Milano. Come doppiatrice ha prestato la voce a numerosi personaggi di cartoni animati e telenovelas, fra i quali si ricordano Hildegard Sonnbichler in Tempesta d’amore.
Oltre all’attività di doppiatrice, ha svolto anche una lunga carriera teatrale: dopo aver debuttato giovanissima con Erminio Macario, ha preso parte a diversi spettacoli teatrali fra cui alcune produzioni per il Teatro Stabile di Torino, Il teatro delle Dieci, la Compagnia Gipo Farassino e Torino Spettacoli (Forbici follia per la regia di Gianni Williams). Talora ha rivestito inoltre il ruolo di regista teatrale.
In televisione viene ricordata per i ruoli di Ginevra, la madre di Gabriele Andreasi, nella soap opera Centovetrine, tuttora in onda.
Come attività radiofonica presta la sua voce per sceneggiati, commedie, programmi culturali e riviste radiofoniche per Radio Due, con programmi come L’Aria che tira, andata in onda in diretta nazionale tutte le mattine dal 1980 al 1982.

© Musical.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, Resta aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del musical.

©2025 MUSICAL.IT - P.I. e C.F. 01262820432