Arriva in Italia per la prima volta, in esclusiva assoluta a Milano, “The Book of Mormon” il musical più dissacrante, esilarante e politicamente scorretto di sempre!
Ebbene sì: sembra incredibile ma è proprio vero: il celebre musical The Book of Mormon, vincitore di numerosi premi internazionali tra cui Tony®, Olivier® e Grammy®, arriva finalmente in Italia. La prima assoluta dello spettacolo nel nostro Paese si terrà proprio al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 10 al 21 dicembre 2025, segnando una nuova pagine nel mondo dell’entertainment.
The Book of Mormon nasce dall’incontro del genio creativo di Trey Parker e Matt Stone, geniali autori della serie televisiva South Park (premiata con Emmy e Peabody), oltre che dei film South Park (Bigger, Longer & Uncut) e Team America (World Police) con Robert Lopez, co-creatore del musical di Broadway Avenue Q e autore dei brani dei film Disney Frozen e Coco. Lopez è il primo e unico vincitore di un doppio “EGOT,” per aver ottenuto almeno due volte tutti e quattro i principali premi d’intrattenimento: Emmy®, Grammy®, Oscar® e Tony®.
Una collaborazione esplosiva che ha dato vita a un’opera capace di divertire, sorprendere e far riflettere.
Dopo aver fatto il suo debutto nel 2011 all’Eugene O’Neill Theatre di New York, dove ha vinto nove Tony® Award, incluso Miglior Musical, The Book of Mormon è stato rappresentato in tre continenti e ha vinto oltre trenta premi internazionali.
Il musical ha sbancato i botteghini dei teatri, raggiungendo il record storico di incassi a New York, Londra, Melbourne, Sydney e in molte città degli Stati Uniti.
La produzione londinese, che ha debuttato nel febbraio 2013 al Prince of Wales Theatre, dove ha stabilito il record per il maggior numero di biglietti venduti in un singolo giorno nella storia del West End, per poi vincere quattro Olivier Award®, incluso Miglior Nuovo Musical.
Lo spettacolo in arrivo a Milano al TAM Teatro Arcimboldi, con libretto, musica e testi di Trey Parker, Robert Lopez e Matt Stone, è diretto da Casey Nicholaw e Trey Parker, con coreografie di Casey Nicholaw e scenografie firmata da Scott Pask.
Completano il team creativo il premio Oscar® Ann Roth per i costumi, Brian MacDevitt per il disegno luci, Brian Ronan per il suono, Larry Hochman e Stephen Oremus per le orchestrazioni, con supervisione musicale e arrangiamenti vocali di Stephen Oremus.
Il musical racconta, attraverso una comicità esplosiva, la storia di due giovani missionari mormoni, Elder Price ed Elder Cunningham, inviati in Uganda per convertire gli abitanti del villaggio al mormonismo. Tuttavia, la realtà che incontrano — segnata da povertà, guerra, malattie e disperazione — mette alla prova le loro convinzioni religiose e li costringe a confrontarsi con la distanza tra la dottrina idealizzata e la vita reale.
Considerata una delle opere più irriverenti, intelligenti e provocatorie del teatro contemporaneo, capace di unire umorismo dissacrante e riflessione umana profonda, The Book of Mormon esplora la differenza tra fede autentica e dogma istituzionalizzato. Pur deridendo certi aspetti del mormonismo e della religione organizzata, l’opera non è un attacco alla spiritualità. Al contrario, celebra la capacità dell’essere umano di credere in qualcosa e di trovare speranza attraverso il racconto. La risata diventa così un atto di liberazione, e la satira si trasforma in uno specchio in cui riconoscere la nostra vulnerabilità e il nostro bisogno di credere in qualcosa. Con il suo linguaggio diretto e senza filtri, invita a guardare oltre le apparenze per scoprire una riflessione profonda sul valore della fede, della speranza e della solidarietà.
Al TAM Teatro Arcimboldi Milano The Book of Mormon sarà rappresentato in versione originale e lingua inglese, come avviene nelle sue celebri produzioni in scena nel West End e a Broadway, offrendo al pubblico italiano l’autentica esperienza del musical che ha conquistato il mondo.
The Book of Mormon è prodotto da Anne Garefino, Important Musicals e Sonia Friedman Productions.



© Musical.it

