“Sei un Brav’uomo, Charlie Brown” è una nuova produzione firmata da Lucca Comics&Games, Teatro del Giglio di Lucca e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che debutterà il 2 novembre 2025 a Lucca, nell’ambito di Lucca Comics & Games, la grande manifestazione europea dedicata al fumetto, al gioco e all’immaginario pop, che ogni anno attira oltre 700.000 visitatori da tutto il mondo. La produzione è realizzata con il partner collaborativo TMA Productions.
Dopo il debutto lucchese, lo show sarà in scena al Teatro Rossetti di Trieste il 4 e 5 novembre.
Il musical, già cult a Broadway e nel West End, è scritto da Clark Gesner, con nuovi brani di Andrew Lippa (autore dei musical La Famiglia Addams; Big Fish, Wild Party) , e si ispira ai fumetti di Charles M. Schulz. Brillante e poetico, Sei un Brav’uomo, Charlie Brown celebra il 75° anniversario dei Peanuts, i personaggi che hanno fatto la storia della cultura pop. Autentico fenomeno culturale globale, Sei un Brav’uomo, Charlie Brown è colorato, ironico e teneramente profondo: porta sul palco le domande, le fragilità e le meraviglie dell’essere umano, con l’umorismo semplice e tagliente che ha reso i Peanuts un’icona per intere generazioni.
Un musical coinvolgente e dal ritmo vivace, che dà voce a Charlie Brown, Snoopy, Linus, Lucy e a tutti i personaggi più amati dell’universo Peanuts. La partitura originale – piena di energia e melodie orecchiabili – accompagna con brio uno spettacolo che si rivolge a spettatori di tutte le età.
Al timone dello spettacolo il regista internazionale Eugenio Contenti (foto sotto), lucchese DOC che torna nella sua città con questo progetto dopo i grandi successi conseguiti negli Stati Uniti, tra cui una nuova versione di Grease, le recenti repliche sold out de Il musical di Percy Jackson in Texas e altri titoli come Nine, Once, Footloose e Come From Away.
Per questo allestimento Contenti ha riunito un team creativo di assoluto prestigio: la direzione musicale è affidata a Giovanni Maria Lori (già direttore musicale dei recenti The Phantom of the Opera e Anastasia e punto di riferimento del musical italiano con decine di titoli all’attivo), le scene portano la firma di Lele Moreschi (Cantando Sotto la Pioggia, La Febbre del Sabato Sera, Flashdance, Cats), il disegno luci è di Emanuele Agliati (Prova a Prendermi, Tutti Parlano di Jamie), i costumi sono di Rosanna Monti (prossimamente in scena a Lucca con La Cenerentola di Rossini) e il disegno sonoro di Alberto Soraci (Oblivion).
Dopo un attento e competitivo casting, il ruolo di Charlie Brown è stato affidato al giovane Alberto Salve, già protagonista di Charlie e la Fabbrica di Cioccolato. Insieme a lui un cast straordinario che riunisce alcuni dei performer più conosciuti e amati del panorama nazionale: Giulia Fabbri (già Mary Poppins italiana e protagonista di Disney’s Newsies e Cats) nel ruolo di Sally Brown , Beatrice Baldaccini (protagonista, tra gli altri, di Pretty Woman, Footloose, Cercasi Cenerentola e Grease) nel ruolo di Lucy , Roberto Tarsi (Disney’s Newsies, Sister Act, Fame) nel ruolo di Snoopy , Massimiliano Carulli (Sister Act, Pretty Woman, Tootsie) nel ruolo di Schroeder, Damiano Faggionato (Shrek, La Famiglia Addams) nel ruolo di Linus e con Caterina Gabrieli (Carousel, West Side Story) come Swing .


© Musical.it