Da Bellone il musical “Cabaret” in modalità “immersiva” a Madrid

News

Scritto da: Redazione • 5 Maggio 2025
Sei in:  / Home / News / Da Bellone il musical “Cabaret” in modalità “immersiva” a Madrid

LetsGo Company (El fantasma de la Ópera), dopo due anni in scena a Madrid col capolavoro di Lloyd Webber, che a giugno inizierà una tournée di due anni per tutta la Spagna, ha annunciato la sua prossima produzione, con debutto a settembre nel centralissimo teatro Albéniz, già sede del Phantom. Si tratta di un nuovissimo allestimento del celebre musical “Cabaret” (vincitore di 13 Tony Award e 8 Oscar nelle precedenti edizioni) per la regia di Federico Bellone. Il concetto, questa volta, parte da un personaggio minore, quello di Max, il proprietario del Kit Kat Klub. Una “background story” immaginaria porta Max a ereditare dal padre, morto durante la prima guerra mondiale, un teatro di Berlino. Non essendo Max avezzo al teatro di prosa, in seguito a un viaggio di piacere con amici a Parigi, Max scopre i famosi Cabaret francesi, e decide di importare gli stessi intrattenimenti nel suo teatro, per poi scoprire che il can can e i fondali dipinti non sono necessari per il pubblico tedesco. Cosí, Max, non solo decide di sostituire le poltrone con dei tavolini e sedie in platea, ma riempie anche il palcoscenico con gli stessi, lasciando solo una piccola pedana per l’orchestra, in seguito all’intuizione che il pubblico si sarebbe recato esclusivamente per l’evasione, in tutte le sue declinazioni, e non per l’uso del palcoscenico stesso. Questa produzione quindi, ci racconta Federico, raggiungerà un livello di immersione mai visto prima, dove gli avvenimenti del Cabaret avverranno tra i tavoli stessi, e quelli fuori sopra di essi. Il tutto immerso nel vero e proprio pubblico dello spettacolo (più sotto: alcuni bozzetti della scenografia). La produzione vuole essere una metafora dell’uso dei social media di oggi, che, come il cabaret all’epoca, operano una funzione di “fuga” e distrazione dalla realtá, mentre il mondo esterno subisce cambiamenti drastici, con un linguaggio teatrale molto estremo.
Lo spettacolo si avvarrá dei “nostri” Gillian Bruce, per le coreografie, e Valerio Tiberi, per le luci. Abril Zamora, celebre transessuale spagnola (protagonista dell’ultimo film con Sophia Loren), interpreterà il Maestro di cerimonie, Amanda Digón (Baby in Dirty Dancing sempre di Bellone) sará Sally Bowles, e Pepe Nufrio (Sky in Bulli e Pupe a Chicago) Cliff Bradshaw. L’orchestra sará diretta dal Maestro Julio Awad, il disegno del suono è di Poti Martin e scene e costumi di Felype de Lima. I ruoli sono completati da Carmen Conesa, Tony River, Pepa Lucas e Gonzalo Ramos.
Lo spettacolo è programmato per i prossimi 3 anni a Madrid per 8 spettacoli a settimana.
Le audizioni: bando aperto fino al 12 maggio.

© Musical.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, Resta aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del musical.

©2025 MUSICAL.IT - P.I. e C.F. 01262820432