Lunedì 1 dicembre, in occasione del World Aids Day, l’Anteo Palazzo del Cinema di Milano ospiterà la proiezione di “Cliché”, ultimo spettacolo di Italy Bares, andato in scena lo scorso maggio al Teatro Repower. Per l’evento, con inizio alle ore 20.00, non è necessaria la prenotazione e si potrà accedere alle sale fino ad esaurimento posti, a fronte di una donazione minima di 5 euro.
Italy Bares sostiene e collabora con Anlaids Lombardia ETS, che da oltre 30 anni si impegna contro HIV, infezioni sessualmente trasmissibili e nuove infezioni virali.
Clichè, diretto da Mauro Simone, ha visto sul palco la presenza di 150 fra migliori performer del panorama artistico italiano, la Direzione Artistica è a cura di Giorgio Camandona, ideatore del progetto italiano.
Hanno partecipato allo spettacolo, fra gli altri, Katia Follesa, Angelo Pisani, Paolo Camilli, Edoardo Zedda e Virna Toppi, prima ballerina del Corpo di ballo del Teatro alla Scala.
Le riprese e il montaggio video sono a cura di Claudio Cangialosi.
Dall’incontro tra Anlaids Lombardia ETS e Associazione Italy Bares è nato nel 2024 anche il progetto “ARTISTAinFORMAZIONE” che in tre anni ha coinvolto 10 Accademie professionali d’arte, formando e informando oltre 350 giovani. L’arte, in particolare la danza diventa lo strumento per sensibilizzare e formare; il progetto è stato ideato e realizzato da Giorgio Camandona, dal coreografo Simone Rossari e da Silvia Negri psicologa di Anlaids e ogni anno si arricchisce della presenza di professionisti coreografi e attori.
ARTISTAinFORMAZIONE nasce per offrire ai giovani artisti strumenti di conoscenza, occasioni di ascolto, dialogo e creazione. Ha l’obiettivo di informare fornendo dati e conoscenze sui temi di HIV, prevenzione e inclusione; vuole ispirare e stimolare una riflessione emotiva e creativa attraverso il linguaggio del corpo e del movimento e vuole formare affinché i ragazzǝ diventino i futuri ambasciatori e ambasciatrici di cultura e prevenzione.
Italy Bares è un evento in scena in Italia dal 2019, grazie al sostegno di artisti, professionisti del settore e istituzioni e grazie alla collaborazione tra Anlaids Lombardia ETS, Compagnia della Rancia, con il supporto di Stage Entertainment.
Si ringrazia MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer di Milano per l’amicizia e la preziosa collaborazione


© Musical.it

