Dopo il successo della prima edizione, torna il Lab del Premio Italiano del Musical Originale, una due giorni di approfondimenti e laboratori rivolta agli autori e agli appassionati del teatro musicale italiano, ancora una volta nella splendida cittadina di Torrita di Siena (SI). Protagoniste saranno otto opere originali, scelte dalla Giuria, che verranno analizzate e saranno oggetto di studio e discussione.
Organizzato da Amici del Musical in collaborazione con musical.it e Graficazione, quest’anno il Lab ‘raddoppia’: in primavera è previsto un secondo appuntamento, sempre a Torrita e presentato da Andrea Celeghin, con al centro tre opere finaliste, presentate sotto forma di workshop. La migliore riceverà il premio PrIMO 2026.
Tra i docenti del laboratorio – che consisterà anche in una parte teorica e in una sessione pratica di scrittura, composizione e drammaturgia – interverranno grandi professionisti ed esperti italiani di teatro musicale: Marco D. Bellucci, Bruno Coli, Roberto Colombo, Gabriele De Pasquale, Giovanni Giannini, Saverio Marconi, Gianni Marras, Angelo Racz, Franco Travaglio, Elisabetta Tulli, Enrico Zuddas.
La scadenza per iscriversi all’evento, aperto anche agli appassionati che potranno scoprire da uditori come nasce un musical, è fissata per giovedì 10 luglio.
Per leggere il bando completo e tutte le informazioni pratiche consultare il sito ufficiale https://premioprimo.it/
IL PREMIO
Il concorso, primo e unico nel suo genere nel nostro Paese, è nato per valorizzare e incoraggiare la creazione di nuovi musical in italiano, realizzando una vetrina aperta a tutti gli appassionati e agli addetti ai lavori e finalizzata a far conoscere e apprezzare opere originali, favorendo l’ascesa alla ribalta di nuovi autori, compositori, librettisti e liricisti e il rinnovamento dei repertori, all’insegna della crescita di un Teatro Musicale tutto italiano.

AMICI DEL MUSICAL
Fondato nel 1998 da Franco Travaglio con un gruppo di esperti e appassionati, è un network di informazione dedicato alla cultura del musical e del teatro musicale moderno.
Ha accompagnato la crescita del genere in Italia con la pubblicazione della rivista omonima, dapprima cartacea, e dal 2011 in download digitale gratuito su issuu.com/amicidelmusical con notizie, recensioni, approfondimenti e reportage dalle grandi capitali del musical. Il sito www.italiamusical.com , nato con le medesime finalità, è ormai diventato un punto di riferimento on-line per gli appassionati, così come la relativa pagina Facebook che ha superato i 15.500 iscritti. Dal 1999 al 2004 Amici del musical, con la direzione artistica di Marco Bellucci e Franco Travaglio, ha lanciato il prestigioso Premio IMTA “ltalian Musical Theatre Award”, dedicato agli artisti del musical italiano, che vantava una giuria composta da grandi nomi della critica teatrale.
MUSICAL.IT
Ideato nel 1997 da Compagnia della Rancia a sostegno del musical “Grease”, si è successivamente trasformato in portale specializzato nella diffusione di informazioni sul musical italiano e internazionale. Musical.it ha come mission quella di fornire una panoramica completa di tutti gli eventi di teatro musicale in scena in Italia, a Londra e a Broadway e anche delle più importanti produzioni in altri paesi del mondo. Solo informazioni, senza recensioni: il giudizio viene lasciato al pubblico.
Per qualsiasi informazione scrivere a premio.primo@gmail.com
Pagina web ufficiale www.premioprimo.it
Pagina Facebook www.facebook.com/ilpremioprimo

© Musical.it