Ecco il cast della nuova edizione italiana di “Hair”

News

Scritto da: Redazione • 4 Settembre 2025
Sei in:  / Home / News / Ecco il cast della nuova edizione italiana di “Hair”

Finalmente annunciato il cast di HAIR The Tribal Love – Rock Musical che approda sulle scene teatrali italiane nella stagione 2025/2026, in una nuova attesissima edizione italiana.
Simone Nardini MTS Entertainment hanno annnunciato il cast di giovani interpreti, selezionati attraverso quattro mesi di audizioni, tra più di 300 talenti con background artistici diversi, provenienti da tutta Italia, che prenderanno parte alla nuova attesissima edizione di HAIR The Tribal Love – Rock Musical.
La “TRIBE” di HAIR è composta da:
SALVATORE VASALLUCCIO – George Berger
ALESSANDRO MARINI – Claude Hooper Bukowski
STEFANIA MENEGHINI – Sheila Franklin
RICHARD FRANCIS FIOCCHI – Hud
ANGELO COPPOLA – Neil “Woof” Donovan
ADONA’ MAMO – Robert / Margaret Mead
VIOLA ZANOTTI – Chrissy
CINZIA GAMBERI – Dionne
LUCIA DOMINICI – Jeanie
SOFIA ZANON – Ronnie
ALESSIO POLLASTRINI – Walter
SARA LABRUCO – Emmaretta
KHOMOLCHANOK DE PACE – Marjorie
LETIZIA CIOCCA – Suzannah
DAVIDE MEDICI – Ronald
FRANCESCO MARIA CONTI – Paul
MARIO VIGLIANESI – Steve
LEONARDO DI RENZO – Hiram
GIADA LA ROSA – Leata
Simone Nardini cura regia, scene e costumi, con le coreografie di Valentina Bordi e la direzione canora di Eleonora Mosca. Una band dal vivo, diretta da Eleonora Beddini, accompagnerà le performance in un’ambientazione immersiva, che coinvolgerà il pubblico in un’esperienza teatrale unica.
Il tour di HAIR prenderà il via in anteprima nazionale al Teatro Manzoni di Monza il 22 novembre 2025 e approderà al Teatro Carcano di Milano dal 30 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026. Lo spettacolo toccherà diverse città italiane, offrendo al pubblico l’opportunità di sperimentare l’intensità e la magia di HAIR tutte le date nella nostra sezione “Spettacoli“).
Creato da Gerome Ragni, James Rado e Galt MacDermot, HAIR è un ritratto vibrante della controcultura hippie degli anni ’60, con canzoni iconiche, come Aquarius, Let the Sunshine In e I Got Life, che sono diventate inni del movimento contro la guerra del Vietnam e simboli di una lotta più ampia contro tutti i conflitti.
A quasi 60 anni dal debutto Off-Broadway nel 1967, HAIR è oggi più che mai il manifesto ideale dei giovani che cantano il loro desiderio di pace e libertà.
Con questa operazione si rende omaggio all’opera-rock simbolo del pensiero hippie che infranse ogni schema. In quegli anni nascevano gruppi di ragazzi e ragazze che trascorrevano il tempo senza inibizioni, accompagnando la protesta contro le sofferenze della guerra al grido di “sesso, droga e rock’n’roll”.
HAIR The Tribal Love-Rock Musical, con il suo giovane cast, le musiche eseguite dal vivo, le coinvolgenti coreografie e l’irriverente trasgressione dei suoi contenuti, continuerà ad affascinare il pubblico, celebrando “l’Era dell’Acquario”.
Questo tributo al primo musical anti-musical non vuole essere un’operazione nostalgica – dice la produzione – né l’ennesimo remake adattato alle dinamiche teatrali contemporanee, né tanto meno semplice intrattenimento. HAIR vuole essere un momento di riflessione sociale. Con il bisogno di ritrovare l’originaria semplicità, sia nella forma sia nell’aspetto visivo, per esaltarne i contenuti e condividerli in maniera autentica con lo spettatore.
Lo spettacolo tratta infatti temi importanti: la libertà sessuale che i protagonisti esprimono con una sincerità che sfida le convenzioni sociali, sottolineando l’idea che l’amore e la libertà di espressione siano risposte potenti alla violenza e all’oppressione; l’uso delle droghe, che inizialmente sembrano offrire una fuga dalla realtà, invitando il pubblico a una considerazione critica sull’illusione di libertà che queste propongono e riconoscendo che la dipendenza è una forma di schiavitù.
Per approfondire questi temi, saranno organizzati, parallelamente alle rappresentazioni, degli incontri con il cast, il regista, storici, studiosi, sociologi e psicologi a Milano e nelle altre tappe del tour. Questi eventi si concentreranno in particolare sui giovani delle scuole, affrontando argomenti come la pace, la libertà, la tossicodipendenza e la sessualità, con l’obiettivo di stimolare un dialogo aperto e consapevole.

© Musical.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, Resta aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del musical.

©2025 MUSICAL.IT - P.I. e C.F. 01262820432