Ha debuttato a Madrid “Cabaret” diretto da Federico Bellone!

News

Scritto da: Redazione • 26 Settembre 2025
Sei in:  / Home / News / Ha debuttato a Madrid “Cabaret” diretto da Federico Bellone!

Grande successo l’altra sera a Madrid per la “prima” di “Cabaret“, in una versione immersiva in scena al Teatro Albeniz, con la regia di Federico Bellone. Lo spettacolo si avvale dei “nostri” Gillian Bruce, per le coreografie, e Valerio Tiberi, per le luci. Abril Zamora, celebre transessuale spagnola (protagonista dell’ultimo film con Sophia Loren), interpreta il Maestro di cerimonieAmanda Digón (Baby in Dirty Dancing sempre di Bellone) è Sally Bowles, e Pepe Nufrio (Sky in Bulli e Pupe a Chicago) Cliff Bradshaw. L’orchestra è diretta dal Maestro Julio Awad, il disegno del suono è di Poti Martin e scene e costumi di Felype de Lima. I ruoli sono completati da Carmen ConesaTony RiverPepa Lucas e Gonzalo Ramos.
Una proposta che reinterpreta il celebre classico attraverso un’esperienza teatrale immersiva e dirompente. Il Teatro Albéniz è stato trasformato nel famoso Kit Kat Club della Berlino di fine anni Venti, dissolvendo i confini tra palcoscenico e pubblico.
Cabaret, nella versione originale, è ambientato nella Berlino del 1929, quando il nazismo iniziava a prendere forza. La trama del musical ruota attorno al decadente Kit Kat Klub e alla relazione tra la sua stella principale, la cantante inglese Sally Bowles, e lo scrittore americano Cliff Bradshaw, giunto in città in cerca di ispirazione per il suo romanzo. Un’altra delle linee narrative dell’opera si concentra sulla storia d’amore autunnale tra Fräulein Schneider, una donna tedesca che gestisce la pensione dove alloggiano Cliff e Sally, e Herr Schultz, un vedovo ebreo proprietario di una frutteria, tutti osservati dagli occhi del maestro di cerimonie del Kit Kat Klub. Il cabaret diventa così una metafora dei terribili cambiamenti politici che segnarono gli ultimi giorni della Repubblica di Weimar.  Il concetto, questa volta, parte invece da un personaggio minore, quello di Max, il proprietario del Kit Kat Klub. Una “background story” immaginaria porta Max a ereditare dal padre, morto durante la prima guerra mondiale, un teatro di Berlino. Non essendo Max avvezzo al teatro di prosa, in seguito a un viaggio di piacere con amici a Parigi, Max scopre i famosi Cabaret francesi, e decide di importare gli stessi intrattenimenti nel suo teatro, per poi scoprire che il can can e i fondali dipinti non sono necessari per il pubblico tedesco. Cosí, Max, non solo decide di sostituire le poltrone con dei tavolini e sedie in platea, ma riempie anche il palcoscenico con gli stessi, lasciando solo una piccola pedana per l’orchestra, in seguito all’intuizione che il pubblico si sarebbe recato esclusivamente per l’evasione, in tutte le sue declinazioni, e non per l’uso del palcoscenico stesso. Questa produzione quindi, ci ha raccontato Federico Bellone, raggiunge un livello di immersione mai visto prima, dove gli avvenimenti del Cabaret avverranno tra i tavoli stessi, e quelli fuori sopra di essi. Il tutto immerso nel vero e proprio pubblico dello spettacolo . La produzione vuole essere una metafora dell’uso dei social media di oggi, che, come il cabaret all’epoca, operano una funzione di “fuga” e distrazione dalla realtà, mentre il mondo esterno subisce cambiamenti drastici, con un linguaggio teatrale molto estremo.(Foto © Fabian Morassut)

Cabaret, el musical en el Kit Kat Klub
Títolo originale: Cabaret
Con:
Abril Zamora (Emcee / Maestra de Ceremonias)
Amanda Digón
(Sally Bowles)
Pepe Nufrio
(Clifford Bradshaw)
Carmen Conesa
(Fräulein Schneider)
Tony River
(Herr Schultz)
Pepa Lucas
(Fräulein Kost)
Gonzalo Ramos
(Ernst Ludwig)
Andrea Buret
(Ensemble / Cover Sally Bowles)
Marina Albaiceta
(Ensemble / Cover Sally Bowles)
Paula Argüelles
(Ensemble / Cover Fräulein Kost)
Gerard Mínguez
(Ensemble / Cover Clifford / Cover Ernst Ludwig)
Alejandro Fernández
(Ensemble / Cover EMCEE / Cover Clifford / Cover Ernst Ludwig)
Andrea del Castillo
(Ensemble)
Christian Velert
(Ensemble)
Graciela Monterde
(Swing / Cover Fräulein Schneider / Cover Kost)
Marc Sol
(Swing / Cover Herr Schultz / Cover Emcee)

Dirección: Federico Bellone
Adaptación, traducción y versión: Silvia Montesinos
Libreto: Joe Masteroff
Música original: John Kander
Letras: Fred Ebb
Escenografía y diseño de espacio escénico: Felype de Lima
Diseño de iluminación: Valerio Tiberi
Diseño de sonido: Poti Martín
Coreografía y asesoría de movimiento: Gillian Bruce
Diseño gráfico: Ana María Voicu
Maquillaje, peluquería y caracterización: Kley Kafe
Producción: Let’s Go Company en coproducción con Marianna en Viu y colaboración con UMusic Hotels

© Musical.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, Resta aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del musical.

©2025 MUSICAL.IT - P.I. e C.F. 01262820432