Musical a Bologna nel mese di giugno

News

Scritto da: Redazione • 23 Maggio 2025
Sei in:  / Home / News / Musical a Bologna nel mese di giugno

BSMT Production presenta al Teatro Duse di Bologna due musical nel prossimo mese di giugno. Il 20  e 21 giugno andrà in scena “Urinetown“, Una satira brillante e spietata sul potere, la crisi ambientale e l’avidità. Nato nel 2001 e diventato rapidamente un cult del teatro musicale contemporaneo, Urinetown è un musical satirico e irriverente che mescola ironia, critica sociale e atmosfere brechtiane.
Siamo in una cittadina americana del futuro, sconvolta da una lunga siccità che ha messo in ginocchio le risorse idriche. In questo scenario distopico, un potente magnate impone una tassa sull’uso dei servizi igienici pubblici, trasformando un bisogno primario in un lusso per pochi. Chiunque osi evadere viene punito con pene durissime, quasi capitali.
Tra canzoni, colpi di scena e situazioni al limite del paradossale, Urinetown affronta temi attualissimi come il cambiamento climatico, il capitalismo spinto all’estremo, e la deriva autoritaria del potere. Il tutto con un tono comico, provocatorio e sorprendentemente attuale.
Dopo il debutto nei piccoli teatri dell’off-off Broadway, Urinetown ha conquistato pubblico e critica, fino ad approdare sui più importanti palcoscenici internazionali, diventando un esempio perfetto di musical politico e scorretto che fa riflettere… ridendo. Uno spettacolo fuori dagli schemi, pungente e necessario. Interpretato dai giovani talenti della BSMT, lo show vede alla regia Davide Calabrese con la direzione musicale di Lorenzo Scuda (due dei componenti del gruppo Oblivion). Le coreografie sono di Giuseppe Galizia. Le musiche sono di Mark Hollmann; le liriche di Mark Hollmann e Greg Kotis, il libretto di Greg Kotis. La traduzione del libretto e delle liriche sono di Davide Calabrese e Tiziano Grigioni (su traduzione del 2007 di Andrea Ascari).

il 27 e 28 giugno sul palco ancora i giovani talenti della BSMT, diretti da Saverio Marconi, in “A New Brain“, un musical, del 1988, toccante e profondamente autobiografico che affronta con intensità e ironia il tema della malattia, della creatività e del senso della vita.
Al centro della storia c’è Gordon, un giovane compositore americano che, per vivere, scrive canzoni per un programma televisivo per bambini. Improvvisamente, una diagnosi sconvolgente – un tumore al cervello da operare con urgenza – lo costringe a fermarsi. Ricoverato in ospedale, inizia un viaggio dentro se stesso, tra ricordi, allucinazioni, paure e desideri inespressi.
“Ho scritto qualcosa che valga la pena di essere ricordato?” È questa la domanda che attraversa l’intero spettacolo, accompagnata da una partitura musicale vibrante e da momenti di grande umanità.
A New Brain è una riflessione sincera e appassionata sul significato dell’arte, sull’urgenza del tempo e sul bisogno di lasciare un segno. Un musical che emoziona, diverte e invita a guardarsi dentro.
La direzione musicale è di Shawna Farrel, le coreografie di Gillian Bruce. Ensemble musicale dal vivo diretto da Maria Galantino. Musica e liriche sono di William Finn, il libretto di William Finn e James Lapine, le traduzioni di Franco Travaglio.

Due appuntamenti decisamente interessanti per tutti gli appassionati di musical theatre!

© Musical.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, Resta aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del musical.

©2025 MUSICAL.IT - P.I. e C.F. 01262820432