VIDEOSCATTO: “Damn Yankees” a Washington D.C.

News

Scritto da: Redazione • 16 Ottobre 2025
Sei in:  / Home / News / VIDEOSCATTO: “Damn Yankees” a Washington D.C.

È partita ufficialmente il 20 settembre all’Arena Stage di Washington, D.C., la nuova produzione di “Damn Yankees“, il musical classico firmato da Richard Adler, Jerry Ross, George Abbott e Douglass Wallop. Lo spettacolo, diretto e coreografato da Sergio Trujillo, resterà in scena fino al 9 novembre e presenta una versione rinnovata di questo intramontabile titolo di Broadway.
Il nuovo adattamento porta la firma di Will Power (Fetch Clay, Make Man) e Doug Wright (Good Night, Oscar; I Am My Own Wife), con testi aggiuntivi di Lynn Ahrens (Ragtime). La storia, ispirata al romanzo di Wallop The Year the Yankees Lost the Pennant, ruota attorno a un tifoso di baseball di mezza età che stringe un patto con il diavolo per trasformarsi nel campione in grado di portare la sua squadra alla vittoria.
La produzione originale di Broadway, datata 1955, portava la firma di Bob Fosse alla coreografia e l’indimenticabile interpretazione di Gwen Verdon, che rese celebri brani iconici come “Whatever Lola Wants” e “Who’s Got the Pain.”
In questa nuova edizione, Trujillo mantiene la colonna sonora originale ma rinnova l’impianto narrativo, spostando l’azione dai Washington Senators agli Yankees dei primi anni Duemila, epoca d’oro del baseball newyorkese. L’intento è quello di restituire la stessa energia e il medesimo spirito competitivo del classico, ma con un linguaggio più contemporaneo e vicino al pubblico di oggi.
Sul palco, una squadra di prim’ordine: Rob McClure (due nomination ai Tony Awards) veste i panni di Applegate, Ana Villafañe interpreta la seducente Lola e Jordan Donica è Joe Hardy.
L’azione si svolge sullo sfondo della dinastia Yankees dei primi anni 2000, quando il Bronx era la casa di una formazione praticamente imbattibile. In questo contesto, un tifoso disperato fa un patto con il diavolo per far vincere la squadra rivale, salvo poi ritrovarsi intrappolato tra il fascino della fama, la tentazione del successo e la nostalgia della vita che ha lasciato.
Con scenografie di Robert Brill, costumi di Linda Cho, luci di Philip S. Rosenberg e un team creativo che include nomi come Greg Anthony Rassen, Doug Besterman e Adam Rothenberg, questa nuova produzione di Damn Yankees si presenta come un grande tributo al musical classico americano, capace però di parlare con voce moderna e irresistibile.

© Musical.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, Resta aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del musical.

©2025 MUSICAL.IT - P.I. e C.F. 01262820432