Aggiungi un posto a tavola

Alessandro Longobardi
per OTI – Officine del Teatro Italiano
in collaborazione con Viola Produzioni presenta

Giovanni Scifoni in
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

Special Guest Lorella Cuccarini
nel ruolo di Consolazione.

Commedia musicale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
scritta con Jaja Fiastri
liberamente ispirata a “after me the deluge” di David Forrest
musiche di Armando Trovajoli
regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
ripresa teatrale di Marco Simeoli

e con Marco Simeoli (Sindaco Crispino)
Francesco Zaccaro (Toto)
Sofia Panizzi (Clementina)
Francesca Nunzi (Ortensia – in alcune repliche Consolazione)

Coreografie Gino Landi riprese da Cristina Arrò
“La voce di lassù” è di Enzo Garinei

direzione musicale MAURIZIO ABENI

Scenografie
Progetto originale di GIULIO COLTELLACCI
Adattamento scenografico di GABRIELE MORESCHI

Costumi FRANCESCA GROSSI
Disegni originali di GIULIO COLTELLACCI
Adattamento di GABRIELE MORESCHI

regia originale di
PIETRO GARINEI e SANDRO GIOVANNINI

ripresa teatrale di MARCO SIMEOLI

Don Silvestro, il parroco di un piccolo paese di montagna, riceve un giorno una “inaspettata” telefonata: Dio in persona gli ordina di preparare un arca, in vista di un secondo diluvio universale. Il giovane parroco aiutato dal suo paese e intralciato da mille inconvenienti (non ultimo il Sindaco del paese, Crispino, che cercherà in tutti i modi di mettergli i bastoni tra le ruote), riesce alla fine tra mille dubbi nella sua impresa ma l’arca costruita non salperà mai. Poco prima del diluvio un cardinale convince la gente del paese a non seguire Don Silvestro che viene creduto pazzo per la sua bizzarra idea, cosicché al momento del cataclisma sull’arca si trovano solo lui e Clementina, la giovane figlia del sindaco. Silvestro decide però di non abbandonare il suo paese, i suoi amici e a diluvio iniziato scende dall’arca: Dio vede fallire il suo progetto e fa smettere il diluvio, tutti sono sani e salvi, salvati dall’altruismo e dall’amicizia del curato. All’interno della storia si dipanano molte minitrame in un perfetto gioco di scatole cinesi: l’amore di Clementina per Don Silvestro; l’inimicizia per lo stesso del padre di Clementina, l’ateo Crispino; la comparsa in paese di Consolazione, una prostituta che distrarrà gli uomini del paese dai loro doveri familiari; l’amore di essa per Toto, “lo sciocco del paese”, che grazie alla riacquistata virilità la trarrà dalla attenzioni degli altri uomini e la sposerà.

Commenti disabilitati su Aggiungi un posto a tavola

Hamilton

Commenti disabilitati su Hamilton

Hamilton

Commenti disabilitati su Hamilton

Aladdin

Commenti disabilitati su Aladdin

The Book of Mormon

Commenti disabilitati su The Book of Mormon

Matilda the musical

Commenti disabilitati su Matilda the musical

The Book Of Mormon

Commenti disabilitati su The Book Of Mormon

We Will Rock You

BARLEY ARTS  presenta

WE WILL ROCK YOU
the musical
by Queen and Ben Elton
regia di Michaela Berlini
Il grande successo con le canzoni dei Queen . Band dal vivo. Canzoni in inglese, dialoghi in italiano

We Will Rock You – the Musical è ambientato nel futuro fra 300 anni, in un luogo una volta chiamato “Terra” e ora diventato “Pianeta Mall”, vittima della globalizzazione più totale. Un pianeta dove il rock e la musica dal vivo sono bandite e i loro seguaci vivono nascosti. La Global Soft, capeggiata dalla spietata Killer Queen e dal suo collaboratore Khashoggi, cerca di stanare la “resistenza” di un gruppo di Bohemians che si nascondono nel sottosuolo e che, con l’aiuto dello stravagante bibliotecario Pop, tramandano ricordi sbiaditi del tempo glorioso nel quale il rock regnava sovrano sulla terra. Attendono l’arrivo degli eletti che restituiranno la musica al Pianeta, l’ingenuo Galileo e la volitiva Scaramouche, predestinati a ritrovare lo strumento che l’antico dio della chitarra, ha nascosto in un luogo segreto.

Commenti disabilitati su We Will Rock You