Buena Vista Social Club

Commenti disabilitati su Buena Vista Social Club

La febbre del sabato sera

Compagnia della Rancia
LA FEBBRE DEL SABATO SERA

Lo spettacolo, su licenza di Broadway Licensing, è diretto da Mauro Simone, con le coreografie di Chris Baldock e la direzione musicale di Andrea Calandrini, ed è ispirato al film Paramount/RSO e alla storia di Nik Cohn, adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill OAkes (North American version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti), con la coinvolgente colonna sonora dei Bee Gees e arrangiamenti e orchestrazioni di David Abbinanti.
La regia di Mauro Simone, che prende spunto dalle inquadrature immersive del film e dall’indimenticabile piano-sequenza con un giovanissimo John Travolta, intende restituire freschezza e attualità alla storia dell’italo-americano Tony Manero che ha segnato una generazione.

Commenti disabilitati su La febbre del sabato sera

Titanique

Commenti disabilitati su Titanique

Maybe Happy Ending

Commenti disabilitati su Maybe Happy Ending

Shrek il musical

SHREK IL MUSICAL
produzione Anche Cinema
regia Graziano Galatone
musiche Jeanine Tesori
libretto e liriche David Lindsay-Abaire
regia e direzione artistica Graziano Galatone

assistente alla regia Tony Bottazzo
design dello spettacolo Francesco Paolo Caragiulo e Annalisa Milanese
design delle scene e scenografie digitali Francesco Paolo Caragiulo e Myriam Campanello
design e craft dei costumi e design del puppetry Annalisa Milanese
costumi basati sul design di Tim Hatley
coreografie Debora Boccuni

assistente alle coreografie e riallestimento Mirko Guglielmi

direzione Musicale Paolo Pace
make Up Marika Laghezza

realizzazione Puppetry Marino Scenografie
direzione di Scena AncheCinema Crew

coordinamento Macchina Scenica Damiano Pastoressa

light Design Gabriele Coletta

PERSONAGGI E INTERPRETI

Shrek Michele Savoia / Damiano Spitaleri
Fiona Sofia Caselli / Grazia Tornimbeni
Ciuchino Leonardo Pesucci / Omar Barole
Lord Farquaard Michelangelo Nari
voce della dragona Natascia Fonzetti
Pinocchio Alessandro Morabito
ensemble
Rosaria Botteri, Davide Pinto, Flavia De Bartolomeo, Sara Voltaggio, Giorgia Morana, Luca Dalle Molle, Adriana Camposeo, Cristiano Turtur, Roberto Santoro, Vanessa Andriulo, Francesca Miccoli, Paola Raguso, Tony Bottazzo, Sabrina Biallo, Giorgia Blasi

Commenti disabilitati su Shrek il musical

I tre moschettieri

“Tutti per uno, uno per tutti!”. Il motto più famoso del romanzo di Dumas, simbolo di un’amicizia incorruttibile, prende nuova vita in questa versione musicale italiana de “I Tre Moschettieri”. Trentrasei canzoni divise in due atti con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone ad interpretare Athos, Porthos e Aramis e il tocco innovativo di Giuliano Peparini a cui è affidata la Direzione Artistica e la Regia. Le coreografie sono firmate da Veronica Peparini e Andreas Muller, musiche di Giò Di Tonno e testi di Alessandro Di Zio.

Commenti disabilitati su I tre moschettieri

I 7 Re di Roma

Vivo e Enry B. Produzioni presentano

ENRICO BRIGNANO in
I 7 RE DI ROMA
Leggenda musicale di Luigi Magni

Messa in scena di Enrico Brignano
Musiche di Nicola Piovani

Enrico Brignano torna con uno spettacolo che vuole ispirarsi alla grande tradizione targata “Garinei e Giovannini”: porta in scena, infatti, “I sette re di Roma”, la leggenda musicale scritta da Gigi Magni e musicata da Nicola Piovani nel 1989. L’attore ripropone questo grande classico cercando un equilibrio tra la tradizione e i tempi moderni, con un adattamento rispettoso del precedente ma sicuramente più corrispondente al gusto-e ai tempi-di oggi. I mitici sette re all’origine della fondazione di Roma si susseguiranno, in un rocambolesco alternarsi di travestimenti di Brignano, tra canzoni, balli e vicende più e meno note, riconducibili agli albori della storia. Tra mito e realtà, affiancato da Michele Gammino nel ruolo di Giano, un po’ Dio e un po’ narratore, Brignano ci riporterà indietro nel tempo insieme a una compagnia giovane e brillante, per mostrare che in fondo, per quanto i tempi cambino, la natura dell’uomo resta sempre la stessa e, a distanza di secoli, ciò che persegue è ancora l’ideale di libertà che rende una vita degna di essere vissuta.

Commenti disabilitati su I 7 Re di Roma

Cantando sotto la pioggia

Fabrizio Di Fiore Entertainment & FdF GAT
In accordo con Music Theatre International
presentano
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA
libretto Betty Comden e Adolph Green
musica Nacio Herb Brown e Arthur Freed
Adattamento LUCIANO CANNITO
Scenografie ITALO GRASSI
Costumi SILVIA CALIFANO
Coreografie LUCIANO CANNITO
Disegni luci VALERIO TIBERI
Direzione Musicale IVAN LAZZARA
Traduzione dall’inglese di Luciano Cannito
Traduzione canzoni di Luciano Cannito e LAURA GALIGANI
Regia di LUCIANO CANNITO

con Lorenzo Grilli, Flora Canto, Martina Stella

 

Un viaggio indimenticabile tra le melodie e le coreografie del classico hollywoodiano. Cantando sotto la pioggia è uno dei classici della storia del musical.
Tratto dall’omonimo film del 1952, questo esilarante musical è diventato famosissimo e amato dal pubblico di tutte le età. La storia è ambientata a Hollywood negli ultimi giorni dell’era del cinema muto, e si concentra sul protagonista romantico Don Lockwood, il suo compagno Cosmo Brown, l’aspirante attrice Kathy Selden e la protagonista di Lockwood, Lina Lamont, i cui toni vocali tutt’altro che dolci la rendono un’improbabile attrice.
Questa nuova edizione italiana è prodotta da Fabrizio Di Fiore Entertainment e Luciano Cannito ne firma la regia, la coreografia, l’adattamento e la traduzione italiana.

Commenti disabilitati su Cantando sotto la pioggia

Rocky

Fabrizio Di Fiore Entertainment
presenta
ROCKY THE MUSICAL

regia di Luciano Cannito

L’iconica storia del piccolo pugile di Filadelfia scelto per affrontare Apollo Creed diventa musical

Commenti disabilitati su Rocky

Aladin

CREATIONS: Compagnia dell’ORA
PRODUZIONE: LU.DA Produzioni S.r.l.
TESTI: Stefano D’Orazio
MUSICHE: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian
REGIA E DIREZIONE ARTISTICA: Luca Cattaneo
COREOGRAFIE: Ilenia De Rosa
DIREZIONE MUSICALE: Enrico Galimberti
DIREZIONE TECNICA E SCENOGRAFIE: Fabrizio Cattaneo
EFFETTI SPECIALI ED ILLUSIONI: Antonio Casanova
ATTREZZERIA: Fabrizio Cattaneo, Giuseppe Foresti e Sabrina Zanetti
COSTUMI: Laura David
DISEGNO FONICO: Marco Fedrigolli
DISEGNO LUCI: Mattia Paitoni e Mattia Osello
TRUCCO E ACCONCIATURE: Benedicta Bosco
FOTOGRAFIA: Giulia Marangoni
VIDEO: Patrick Montani
GRAFICA: Clara Malimpensa
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE: Stefania Scarpetta e Elena Simoncini

Commenti disabilitati su Aladin