“ANASTASIA, il Musical” dopo i continui sold out registrati durante la prima tournée 2024-2025 presso i maggiori teatri italiani, tornerà in tour nella prossima stagione teatrale in tutta Italia. Lo spettacolo, definito dalla critica “Musical d’autore” ed ancora dal Corriere della Sera “il miglior musical dell’anno”, da Il Messaggero “un musical con scenografie mozzafiato”, da La Stampa “impossibile non commuoversi”, portato in scena dal regista Federico Bellone, ha saputo conquistare il cuore di un pubblico ampio e variegato.
I produttori hanno ora annunciato che la Première della tournée di ANASTASIA il Musical 2025-2026 è fissata per il 22 novembre 2025 ore 18.00 a Mantova presso l’Unical Arena, allestita a teatro.
Questo nuovo appuntamento si aggiunge alla tour già annunciato, che trovate come sempre nella nostra sezione “Spettacoli”
ANASTASIA, il Musical è stato accolto con calore ed emozione dal tutto il pubblico presente alle recite nei principali teatri italiani. I numeri sottolineano come lo spettacolo sia di grande successo.
Al Teatro Arcimboldi di Milano oltre 46.000 spettatori, al Teatro Alfieri di Torino oltre 8.000, al Teatro Brancaccio di Roma oltre 10.500, al Politeama Rossetti di Trieste oltre 9.000 e al Mandela Forum di Firenze oltre 7.000.
Con la magia della musica dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Maria Lori, che dirige brani indimenticabili come “Quando viene dicembre” o “Viaggio nel passato”, ANASTASIA, il Musical trasporta gli spettatori in un’epoca di sfarzo, mistero e passione per seguire le vicende di Anya (interpretata da Sofia Caselli), una giovane donna che potrebbe essere la Granduchessa Anastasia, l’unica sopravvissuta alla tragica fine della famiglia Romanov. Un’avvincente avventura, tra intrighi politici e colpi di scena, che riesce a creare una nuova vita ai personaggi della storia in un viaggio verso la verità e l’amore con un’emozionante colonna sonora composta da Stephen Flaherty e Lynn Ahrens.

ANASTASIA IL MUSICAL – IL TEAM CREATIVO
FEDERICO BELLONE – REGIA & SCENOGRAFIE
CHIARA VECCHI – REGIA ASSOCIATA & COREOGRAFIE
FRANCO TRAVAGLIO – TRADUZIONE E ADATTAMENTO DELLE PAROLE DELLE CANZONI
GIOVANNI MARIA LORI – SUPERVISIONE MUSICALE
CLARA ABBRUZZESE – SCENOGRAFIE
CARLA RICOTTI – COSTUMI, ACCONCIATURE, TRUCCO
VALERIO TIBERI – DISEGNO LUCI
POTI MARTIN – DISEGNO FONICO
PAOLO CARTA – ILLUSIONI & EFFETTI SPECIALI
DOUG BESTERMAN – ORCHESTRAZIONI ORIGINALI
PINO PERRIS – DIREZIONE ORCHESTRAZIONI ITALIANE
MAURIZIO SANSONE – DIREZIONE ORCHESTRAZIONI ITALIANE
ELISA FAGA’ – VOCAL COACH/DIREZIONE VOCALE

© Musical.it