Tina: The Tina Turner Musical

Commenti disabilitati su Tina: The Tina Turner Musical

La Divina Commedia Opera Musical

LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL

TEAM CREATIVO
Regia Andrea Ortis
Musiche Marco Frisina
Testi Gianmario Pagano – Andrea Ortis
Voce Narrante Giancarlo Giannini
Scenografia Lara Carissimi
Coreografie Massimiliano Volpini
Luci Valerio Tiberi
Video Virginio Levrio
Suono Francesco Iannotta

CAST
Dante Antonello Angiolillo
Virgilio Andrea Ortis
Beatrice Myriam Somma
Ulisse/Catone/Guido Guinizzelli Leonardo Di Minno
Francesca/Matelda Valentina Gullace
Caronte/Ugolino/Cesare/San Bernardo gipeto
Pier delle Vigne Antonio Sorrentino
Pia de’ Tolomei/La Donna Sofia Caselli

CORPO DI BALLO
Mariacaterina Mambretti, Danilo Calabrese, Raffaele Iorio, Fabio Cilento, Federica Montemurro, Alice Pagani, Serena Marchese, Arianna Lenti, Raffaele Rizzo, Michela Tiero, Alessandro Trazzera, Luca Ronci.

STAFF ARTISTICO
Mariacaterina Mambretti – Capoballetto
Emma De Nola – Assistente alla regia

Inferno, Purgatorio e Paradiso: proiezioni immersive in 3D inondano il pubblico e lo immergono nell’immensità sublime che solo il padre della lingua italiana ha saputo creare nelle tre cantiche. E in questo viaggio teatrale, dove la tecnologia è elemento essenziale della narrazione, tutti gli spettatori, anche i più giovani, possono ammirare, comprendendola appieno, la grandezza del Sommo Poeta.

Commenti disabilitati su La Divina Commedia Opera Musical

Aggiungi un posto a tavola

Alessandro Longobardi
per OTI – Officine del Teatro Italiano
in collaborazione con Viola Produzioni presenta

Giovanni Scifoni in
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

Special Guest Lorella Cuccarini
nel ruolo di Consolazione.

Commedia musicale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
scritta con Jaja Fiastri
liberamente ispirata a “after me the deluge” di David Forrest
musiche di Armando Trovajoli
regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini
ripresa teatrale di Marco Simeoli

e con Marco Simeoli (Sindaco Crispino)
Francesco Zaccaro (Toto)
Sofia Panizzi (Clementina)
Francesca Nunzi (Ortensia – in alcune repliche Consolazione)

Coreografie Gino Landi riprese da Cristina Arrò
“La voce di lassù” è di Enzo Garinei

direzione musicale MAURIZIO ABENI

Scenografie
Progetto originale di GIULIO COLTELLACCI
Adattamento scenografico di GABRIELE MORESCHI

Costumi FRANCESCA GROSSI
Disegni originali di GIULIO COLTELLACCI
Adattamento di GABRIELE MORESCHI

regia originale di
PIETRO GARINEI e SANDRO GIOVANNINI

ripresa teatrale di MARCO SIMEOLI

Don Silvestro, il parroco di un piccolo paese di montagna, riceve un giorno una “inaspettata” telefonata: Dio in persona gli ordina di preparare un arca, in vista di un secondo diluvio universale. Il giovane parroco aiutato dal suo paese e intralciato da mille inconvenienti (non ultimo il Sindaco del paese, Crispino, che cercherà in tutti i modi di mettergli i bastoni tra le ruote), riesce alla fine tra mille dubbi nella sua impresa ma l’arca costruita non salperà mai. Poco prima del diluvio un cardinale convince la gente del paese a non seguire Don Silvestro che viene creduto pazzo per la sua bizzarra idea, cosicché al momento del cataclisma sull’arca si trovano solo lui e Clementina, la giovane figlia del sindaco. Silvestro decide però di non abbandonare il suo paese, i suoi amici e a diluvio iniziato scende dall’arca: Dio vede fallire il suo progetto e fa smettere il diluvio, tutti sono sani e salvi, salvati dall’altruismo e dall’amicizia del curato. All’interno della storia si dipanano molte minitrame in un perfetto gioco di scatole cinesi: l’amore di Clementina per Don Silvestro; l’inimicizia per lo stesso del padre di Clementina, l’ateo Crispino; la comparsa in paese di Consolazione, una prostituta che distrarrà gli uomini del paese dai loro doveri familiari; l’amore di essa per Toto, “lo sciocco del paese”, che grazie alla riacquistata virilità la trarrà dalla attenzioni degli altri uomini e la sposerà.

Commenti disabilitati su Aggiungi un posto a tavola

Hamilton

Commenti disabilitati su Hamilton

Hamilton

Commenti disabilitati su Hamilton

Kinky Boots

Commenti disabilitati su Kinky Boots

Aladdin

Commenti disabilitati su Aladdin

The Book of Mormon

Commenti disabilitati su The Book of Mormon

Matilda the musical

Commenti disabilitati su Matilda the musical

The Book Of Mormon

Commenti disabilitati su The Book Of Mormon