testata_logo.jpg (11960 byte) testata_titolo.jpg (9000 byte) testata_fine barra_lat.jpg (5611 byte)
testata_sotto.jpg (6334 byte) testata_sfumatura.jpg (5152 byte)HomePrenotazioni on-lineIl MerchandisingMusical che spettacolo: i contattimusicalclub
.. ....... ..
primo piano
..
Sette
..
spettacoli in programmazione
.. ....... ..
album
.. ........ ..
La Bacheca
.. ......... ..
Borsino : Il Musical in cifre
.. ......... ..
i links
.. ......... ..
fine_tabella2.gif (1213 byte)
       

prenofacilec.gif (32928 byte)


 

Teatro della Luna: un’altra stagione di grandi musical
 


Nato appositamente per il magico mondo del musical nel 2003 e studiato per offrire un ottimo livello di comodità e servizi, il Teatro della Luna, nella sua prima stagione appena conclusa, ha ottenuto un grande successo di pubblico: 86.668 spettatori hanno applaudito “Pinocchio”, 54.111 hanno ballato con “Grease”, 38.974 si sono emozionati con “Sette spose per sette fratelli”. Il teatro ha quindi accolto in totale oltre 179.000 spettatori, confermando la struttura come centro di attrazione per gli amanti del musical dell’intero Nord Italia.

Dai risultati di un indagine effettuata emerge, infatti, che gli spettatori sono venuti per il 30% da Milano e per il 70% da una vasta area che, oltre alla Lombardia, comprende Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Veneto.

E anche per la stagione 2004/05, il Teatro della Luna presenta un cartellone “musicale” all’insegna della qualità: quattro spettacoli con la regia del direttore artistico del teatro, Saverio Marconi, che ha concepito il Teatro della Luna come la “fucina” del musical italiano.

La stagione si aprirà il 27 ottobre con la nuova messa in scena di un grande successo della Compagnia della Rancia: “Cantando sotto la pioggia”, interpretato da Raffaele Paganini, Justine Mattera e Giulia Ottonello, e con Gianfranco Phino.
Presentato per la prima volta nel 1996, oggi lo spettacolo torna con un allestimento sorprendente ulteriormente arricchito, con scene e costumi raffinati e con stupefacenti effetti speciali.
Nella celebre scena della pioggia, infatti, il protagonista canta e balla Singin’ in the rain sotto un vero temporale, tra le pozzanghere di un palcoscenico completamente allagato.

Tutti insieme appassionatamente” è il secondo titolo in programma: debutterà il 12 gennaio 2005 la nuova attesa produzione della Compagnia della Rancia, con una protagonista d’eccezione, Michelle Hunziker, al suo esordio teatrale.
Arriva così per la prima volta in Italia il più celebre dei classici musical di Broadway, reso famoso dall’omonimo film diretto nel 1965 da Robert Wise e interpretato da Julie Andrews.
“Tutti insieme appassionatamente” è un musical divertente, tratto da una storia vera e costruito intorno ai valori della famiglia.

Due attesi ritorni completano il cartellone 2004/05.
Dal 4 marzo 2005, il Teatro della Luna ospiterà il musical che si è consacrato come il più grande successo di tutti i tempi: “Grease”.
Lo spettacolo campione di incassi e presenze torna, a grande richiesta, a Milano, dove anche nella scorsa stagione ha registrato quasi sempre il sold-out.
E anche quest’anno ritroveremo un cast giovane e scatenato, pronto a conquistare ed appassionare gli spettatori di ogni età, con la forza delle canzoni e il ritmo sfrenato del rock ’n’ roll.

Chiude la stagione “Pinocchio”, il grande musical, in scena dal 15 aprile.
Lo spettacolo teatrale più visto in assoluto in Italia nella passata stagione, così come ha riportato la “Borsa Teatro del Giornale dello spettacolo”, non poteva non tornare a Milano, dove ha debuttato il 14 marzo 2003, nel teatro costruito appositamente per ospitarlo. “Pinocchio” torna a commuovere, divertire e sorprendere con grandiosi effetti speciali, emozionanti canzoni, trascinanti balletti eseguiti da un grande cast di bravissimi performers capitanati dal funambolico Manuel Frattini-Pinocchio.

La programmazione del teatro si articolerà su 5 giorni alla settimana: mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 21, sabato alle ore 15 ed alle ore 21, domenica alle ore 15 e alle ore 19.30. Anche quest’anno sono previsti sconti per coloro che vorranno assistere a 2 o più spettacoli, facilitazioni per gruppi organizzati e prezzi speciali per gli spettatori ultrasessantacinquenni.

I biglietti per tutti gli spettacoli e per “le formule sconto” si possono acquistare presso il call center 199.158.158 e la biglietteria del Teatro della Luna c/o Ticketweb (Area Multisport Forum), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.
I biglietti per i singoli spettacoli sono in vendita anche on-line sul sito www.ticketweb.it, nelle principali prevendite o presso la biglietteria situata nel foyer del Teatro, a partire da due ore prima dell’inizio dello spettacolo.

I prezzi della stagione 2004/2005

Cantando sotto la pioggia

Tutti insieme appassionatamente

Grease

Pinocchio

Il Teatro  della Luna