testata_logo.jpg (11960 byte) testata_titolo.jpg (9000 byte) testata_fine barra_lat.jpg (5611 byte)
testata_sotto.jpg (6334 byte) testata_sfumatura.jpg (5152 byte)HomePrenotazioni on-lineIl MerchandisingMusical che spettacolo: i contattimusicalclub
.. ....... ..
primo piano
..
Sette
..
spettacoli in programmazione
.. ....... ..
album
.. ........ ..
La Bacheca
.. ......... ..
Borsino : Il Musical in cifre
.. ......... ..
i links
.. ......... ..
fine_tabella2.gif (1213 byte)

Imposta www.musical.it come pagina iniziale !


     

 

 

 

 

       

La Compagnia della Rancia!


Michele CarforaMICHELE CARFORA: MI PIACEREBBE INTERPRETARE IL MUSICAL "HAIR"
L'intervista di Morena questa volta è con Michele Carfora, attore-cantante-ballerino, interprete di numerosi musical.

Domanda. Ciao Michele, hai da poco finito la ripresa del musical "Rent" dove sei tornato ad interpretare il protagonista Roger come nella prima edizione del 2000. E' cambiato Roger della prima edizione rispetto ad oggi?
Risposta. Certamente. Roger, il musicista-compositore alla ricerca del successo, è diventato più cosciente e meno selvatico. Ha forgiato maggiormente il suo carattere con le sue paure e la sua determinazione. Quando lo interpretai nel 2000 era un ruolo drammatico più ragionato. Oggi ho dato più spazio ai sentimenti.

D. Quali sono le paure di Roger?
R. Roger ha contratto l'AIDS dalla sua precedente fidanzata e quando si innamora di Mimì (è interpretata da Karima Machehour ed è una ballerina-spogliarellista in un night-club, ndr) anch'essa sieropositiva, ha difficoltà a vivere questa storia d'amore in modo sereno, per il problema che affligge entrambi. Le paure di Roger si focalizzano sulla sua malattia che avanza, e sul modo di affrontarla.

D. Che c'è di te in Roger?
R. A Roger ho dato tutta la mia anima artistica. Questa è stata la prima volta in cui mi sono immedesimato totalmente in un personaggio.

Michele Carfora in "Rent"D. Non è facile intepretare un personaggio malato di Aids. Come lo hai creato?
R. La paura principale di Roger è quella per il domani e per poter trasmettere questa sensazione mi sono rifatto a ciò che ho provato quando, qualche tempo fa, ho avuto un grave incidente. Come Roger anch'io ho avuto paura del domani.

D. Qual è la scena che ti emoziona di più?
R. Quella in cui ho un confronto molto acceso con Mark (è un regista ed è interpretato da Gabriele Foschi, ndr) il mio compagno di stanza.

D. Michele, tu sei uno dei pochi artisti che ha avuto la possibilità di lavorare nel musical all'estero; infatti hai interpretato con successo "Cats" nel 1992, "Pippin" nel 1993, “Buddy Holly Story” nel 1995 e "Tommy" nel 1998. Che cosa ricordi di queste esperienze?
R. Ricordo il coraggio che ebbi di prendere e mollare tutto per andarmene all'estero. Così come ricordo molto bene come all'estero sorpresi gli addetti ai lavori, perché non credevano che un italiano sarebbe stato capace di interpretare con successo un musical.

D. All'estero hai frequentato la Scuola Nazionale di Musical di Amburgo e, successivamente, dei corsi di perfezionamento in canto, danza e recitazione negli Stati Uniti. Che differenza hai riscontrato con l'Italia?
R. Notevoli differenze. Vedi all'estero riesci ad avere una preparazione più completa grazie al fatto che gli insegnanti sono più preparati. Chi vuole insegnare deve avere un buon back-ground.

D. La tua avventura nel musical in Italia è iniziata con "A Chorus Line" con la Compagnia della Rancia. Che cosa ti ricordi di quel periodo?

R. Mi ricordo molto bene la costanza che ci misi per essere scelto. Tentai due volte per "A Chorus Line": la prima, nel 1990, non fui scelto mentre la seconda volta, nel 1991, finalmente riuscii ed il regista, Saverio Marconi, mi fece i complimenti dicendomi che mi ero preparato molto meglio!

Michele Carfora in "Grease"D. Dopo "A Chorus Line" in Italia facesti "Grease" con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia.
R. Di "Grease" ho uno splendido ricordo perché mi ha permesso il salto di qualità facendomi conoscere ed apprezzare sia dalla critica che dal pubblico.

D. A proposito di Lorella Cuccarini, che cosa ti colpì di lei?
R. Lorella è un'artista completa ed è brava in tutto ciò che fa, perché mette tutta se stessa cercando sempre di ottenere un risultato credibile e perfetto.

D. Oltre al teatro hai fatto anche molta televisione come ballerino in diversi programmi. Come vedi oggi la danza in televisione?
R. Purtroppo non viene molto valorizzata. Vere e proprie coreografie non si vedono più e, purtroppo, queste sono state sostituite da "stacchetti" che non hanno molto a che fare con la vera danza. Inoltre una volta in televisione andavano artisti affermati che sapevano fare qualcosa: oggi non è più così ed è un vero peccato.

D. Cosa vorresti consigliare alle nuove leve che si affacciano sul palcoscenico?
R. Di studiare e di prepararsi bene. Di andare all'estero perché è un'esperienza che ti apre il cervello a 360° e ti offre un bagaglio completo.

Michele Carfora con la moglie Barbara D'UrsoD. Quali sono i tuoi prossimi progetti lavorativi?
R. Per quanto riguarda il teatro sto valutando alcuni progetti. Da qualche tempo inoltre mi sto dedicando alla fiction televisiva. Infatti ho recitato in "Don Matteo", "Ricomincio da me" (la cui protagonista era Barbara D'Urso, moglie di Michele Carfora, ndr) e, presto, mi vedrete in "Lo zio d'America 2" con Christian De Sica e Lorella Cuccarini.

D. Fiction e teatro. Differenze.
R. Sono due ambienti molto diversi. In teatro la voce è impostata e i gesti sono esagerati, mentre nella fiction i gesti sono più contenuti e la recitazione deve essere il più possibile naturale.

D. Siamo alla fine dell'intervista. C'è un musical che ti piacerebbe interpretare?
R. Sì ed è "Hair", di cui sto traducendo le canzoni.

L'intervista si conclude qui ed io ringrazio Michele Carfora per la gentilezza e la disponibilità.
 

Morena

Morena Pompignoli

Le altre interviste di Morena:
- Sal Da Vinci

- Giovanni Maria Lori

- Cesare Bocci

- Pino Insegno
- Claudio Insegno  
- Natalia Titova
- Simone Di Pasquale
- Stefano Di Battista
- Claudio Mattone
- Vittorio Matteucci
- Gigi Proietti
- Gianluca Guidi
- Gianfranco Phino
- Fabrizio Angelini
- Saverio Marconi
- Francesca Taverni
- Marta Belloni
- Roberta Lanfranchi
- Michel Altieri
- Sabrina Marciano
- Valeria Monetti
- Enrico Brignano
- Luca Ward
- Pietro Garinei
- Fioretta Mari
- Giampiero Ingrassia
- Stefano De Sando
- Arturo Brachetti
- Alessandro Preziosi
- Patrick Rossi Gastaldi
- Peppe Vessicchio
- Federico Bellone
- Samantha Fantauzzi
- Francesco Capodacqua
- Raffaele Paganini
- Gigi D'Alessio

 

Copyright ©2006 musical.it  29/05/2006, ore 12,45 





Le altre news del mese:

Arrivederci dolce Charity; ieri ultima replica della stagione a Milano
A Roma si festeggia il Tip Tap
Torna "Rugantino" con Ferilli e Montesano
Flop per Elton John: chiude già a Broadway il musical "Lestat"
Il musical "Tarzan" presto in Olanda e Germania
Martine McCutcheon per il musical "Cabaret" a Londra?
Sal Da Vinci: l'applauso nato dal cuore è la migliore ricompensa
Il Fan Club di Lorella Cuccarini in festa a Milano
Lorella Cuccarini a "TV Talk" su RAITRE per il musical "Sweet Charity"
Festa per il successo del musical "Sweet Charity" a Milano
Al mio segnale scatenate l'inferno: "Il Gladiatore" diventa film
Tony Awards 2006: le candidature
Al musical "The Producers" il Premio "Vittorio Gassman" 2006
Platinette: Lorella in teatro è talento puro
Anche Elton John al primo compleanno del musical "Billy Elliot" a Londra
Giovanni Maria Lori: la musica è la mia vita!
Nuove selezioni per "La Scuola del Musical" di Saverio Marconi
Il cast del musical "Sweet Charity" a "Striscia la notizia"
L'urlo di Tarzan su Broadway: il nuovo musical targato Disney
L'omaggio a Pietro Garinei dal mondo dello spettacolo e dalla SIAE
E' morto Pietro Garinei; scompare il padre della commedia musicale italiana
Musical Mania: tocca a Vanessa Incontrada, Mariangela Melato, Marco Columbro
Cesare Bocci: spero di emozionare e divertire il pubblico
"Tre metri sopra il cielo" diventa spettacolo: le audizioni
Playbill annuncia il musical "Sweet Charity" in Italia
Il musical "We Will Rock You" non chiude a Londra
Il musical "Sweet Charity" presentato alla stampa
Splendida Lorella su "Io Donna"
Pino Insegno: un attore è come Peter Pan

Le news di aprile 2006


 

I file multimediali di www.musical.it  possono essere in formato QuickTime, RealOne, Windows Media o Flash. Scarica gratuitamente i 4  player per poter ascoltare e vedere i contenuti del sito

        


Le fotografie ed i file audio/video presenti su www.musical.it  sono stati in larga parte ricavati da Internet,e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail musical@musical.it  - che provvederà prontamente alla rimozione dei file utilizzati.

 

 

HOME | PRENOTAZIONI | MERCHANDISING | MUSICAL CLUB
E-MAIL | ALBUM | ON STAGE | LINKS | BACHECA | BORSINO